La Via Francisca del Lucomagno: stato dell’arte e prossime piste di lavoro per la riattualizzazione e la fruizione del tracciato storico che collega Costanza a Pavia ad un anno dalla sottoscrizione del protocollo di collaborazione proposto da Regione Lombardia
In collaborazione con Regione Lombardia – UTR Insubria-Varese e Provincia di Varese, Settore Cultura, Turismo e Sport
Venerdì 28 ottobre 2018
ore 18.15
Salone Estense
via Sacco, 5
Programma
Ore 18.15: Saluto delle autorità
Ore 18.30: La Via Francisca: Attualizzazione di una antica Via
Ferruccio Maruca: UTR Varese
Ore 18.40: La Via Francisca e la Via Francigena: Due cammini in uno!
Francesco Ferrari: Associazione Europea Vie Francigene
Marco Giovannelli: Multimedia News
Ore 19.00: La Via Francisca: Un progetto trasfrontaliero
Alfonso Passera: Associazione Amici della Via Francisca
Ore 19.10 La via Francisca: Una Via già vissuta
Testimonianze di camminatori
Ore 19.30 Conclusioni
Stefano Bruno Galli: Assessore all’Autonomia e Cultura Regione Lombardia
Moderatore: Augusto Conti: Dirigente UTR INSUBRIA
Sabato 29 ottobre 2018
La via Francisca del Lucomagno dalla Rasa a Villa Recalcati
Camminata lungo un tratto varesino della via Francisca del Lucomagno alla scoperta di angoli artistici e naturalistici.
Un cammino di altri tempi dove la magnificenza delle montagne lascia il posto a splendidi panorami: la Via Francisca del Lucomagno è un percorso fitto di testimonianze storiche e religiose, che nell’antichità consentiva a pellegrini ed imperatori di raggiungere Roma partendo dal Lago di Costanza. L’itinerario proposto ripercorre il tratto cittadino del Cammino della via Francisca che dalla Rasa attraversa il centro città per concludersi in Villa Recalcati.
In collaborazione con Provincia di Varese e Regione Lombardia, UTR Insubria Varese
dalle 8.30 alle 15.30
Ritrovo ore 8.00 Villagio Cagnola, Rasa
In collaborazione con Regione Lombardia – UTR Insubria-Varese e Provincia di Varese, Settore Cultura, Turismo e Sport
Prenotazione obbligatoria (n. 40 persone max per visita)
E’ previsto un servizio NAVETTA per il RITORNO ore 15.45 da Piazza Libertà al Villaggio Cagnola alla Rasa.