
Max Pisu
Il grande pubblico televisivo ha imparato a conoscerlo nei panni di Tarcisio, a Zelig (dal 1997/98).
Famosi il suo “ciaaaaaaoooo” per rispondere al telefono e la sua infantile cattiveria che sfocia nel solito, quanto esilarante, “Minchia che ridere!”
Max, nel tempo, ha dato sfogo alla sua poliedricità artistica.
La sua comicità garbata, la recitazione pulita e la sua simpatia, gli hanno permesso, oltre che come attore di film, sit-com, fiction, di distinguersi come conduttore, sia in ambito televisivo che live.
Moderatore in Talk di vario genere, convention aziendali, presentazioni di libri, conduttore di eventi in diversi ambiti. Si trova perfettamente a suo agio anche al fianco di conduttori “istituzionali”, situazioni in cui Max, riesce ad alleggerire a modo suo, qualsiasi tipo di argomento trattato senza mai cadere nel banale, facendo attenzione a non banalizzare l’argomento stesso.
Naturalmente, essendo nato come comico cabarettista, con la sua esperienza ventennale maturata sì nei teatri di tutta Italia ma anche in locali di diverso genere, riesce a capire, a gestire e ad adattarsi al tipo di pubblico che ha difronte.
Ovviamente, esiste l’opportunità di poter inserire, in un momento stabilito, lo Show di Max. Uno spettacolo in cui Max propone i personaggi e il suo repertorio di maggior successo, con la possibilità di poter pensare e creare, agendo per tempo, qualcosa ad hoc per la situazione.
-
18:30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
A VELE SPIEGATE
Viaggio a puntate con L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson.
Max Pisu legge la decima puntata: Quindici uomini sulla cassa del morto – Yo-ho-ho…
ore 18.30
Giardini Estensi
Via Sacco n. 5Lettura a puntate dell’intramontabile e avvicente capolavoro di Stevenson nell’incantevole scenografia dei parchi cittadini, del lago di Varese e delle vette del Campo dei Fiori.
Dieci attori eccellenti raccontano, giorno dopo giorno, le avventure di Jim, voce narrante del romanzo. Un ragazzo intelligente e curioso che, dopo aver trovato una vecchia mappa del tesoro, con tanta prontezza e un pizzico di fortuna riesce ad affrontare, tra le peripezie di un viaggio indimenticabile, i terribili pirati John Silver, “l’uomo con una gamba sola”, e il fiammeggiante capitano Flint. Prende così forma e voce quel mondo di pirati, insidie, canzoni e pappagalli che è entrato a far parte dell’immaginariodi tutti noi.
In caso di maltempo la lettura si terrà sotto la Tensostruttura dei Giardini Estensi
domenica 30 settembre