Mario Perrotta

Mario Perrotta

Leccese, classe 1970, è attore, regista e drammaturgo. Le sue opere sono tradotte e rappresentate anche all’estero. Tra gli altri riceve: il Premio Hystrio alla drammaturgia 2009 con Odissea, il Premio Speciale Ubu 2011 con la Trilogia sull’individuo sociale, il Premio Ubu come Miglior attore nel 2013 e il Premio Hystrio Twister 2014 come Miglior spettacolo dell’anno a giudizio del pubblico per “Un bès – Antonio Ligabue”. Il progetto triennale dedicato alla figura di Antonio Ligabue, ha ottenuto, tra gli altri, il Premio della Critica 2015 dell’ANCT e il Premio Ubu 2015 come Miglior progetto artistico e organizzativo. Nel 2015 il suo dittico dedicato alla Grande Guerra è stato scelto da Radio3 per commemorare il centenario della Prima guerra mondiale. “Milite Ignoto – quindicidiciotto” ne è la prima parte ed è risultato inoltre finalista ai Premi Ubu 2015 come Migliore novità italiana e ricerca drammaturgica. Nel 2016 ha debuttato “Lireta – a chi viene dal mare”, spettacolo che è traccia permanente del progetto speciale Versoterra, finalista ai Premi Ubu 2017 come Miglior Progetto curatoriale. A dicembre 2018 debutta al Piccolo Teatro di Milano con il primo capitolo della nuova trilogia “In nome del padre”, con la consulenza alla drammaturgia di Massimo Recalcati.

    sabato 29 settembre

  • 18.30 - Osservatorio Astronomico "G.V. Schiaparelli"  - Campo dei Fiori

    A Vele spiegate. Reading letterario al Campo dei Fiori

    Viaggio a puntate con L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson.

    Mario Perrotta legge la nona puntata: Silver si è fidato di me; gli ho dato la mia parola e tornerò con lui.

    ore 18.30
    Osservatorio Astronomico “G.V. Schiaparelli”, Campo dei Fiori

    Lettura a puntate dell’intramontabile e avvicente capolavoro di Stevenson nell’incantevole scenografia dei parchi cittadini, del lago di Varese e delle vette del Campo dei Fiori.

    Dieci attori eccellenti raccontano, giorno dopo giorno, le avventure di Jim, voce narrante del romanzo. Un ragazzo intelligente e curioso che, dopo aver trovato una vecchia mappa del tesoro, con tanta prontezza e un pizzico di fortuna riesce ad affrontare, tra le peripezie di un viaggio indimenticabile, i terribili pirati John Silver, “l’uomo con una gamba sola”, e il fiammeggiante capitano Flint. Prende così forma e voce quel mondo di pirati, insidie, canzoni e pappagalli che è entrato a far parte dell’immaginario di tutti noi.

    Servizio NAVETTA obbligatorio da piazzale De Gasperi al Campo dei Fiori e ritorno.

    Primo turno: partenza navetta da piazzale De Gasperi ore 17.00, ritorno navetta dal Campo dei Fiori ore 20.00
    Secondo turno: partenza navetta da piazzale De Gasperi ore 17.30, ritorno navetta dal Campo dei Fiori ore 20.00

    In caso di maltempo la lettura si terrà sotto la Tendostruttura dei Giardini Estensi.

    Sono ammesse al massimo 200 persone. Prenotazione obbligatoria.

    Si consigliano abbigliamento adeguato alla temperatura (media stagionale: 10° C) e calzature comode. Potrebbe essere utile portare una torcia elettrica.

    Prenotati

Questo sito utilizza i cookie per offrire l'esperienza web migliore possibile. Proseguendo e utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra cookie policy.