Giobbe Covatta

Giobbe Covatta

Nasce a Taranto, in Puglia, ma all’età di tre anni si trasferisce con la famiglia a Napoli. Dopo gli esordi come animatore turistico, inizia la sua gavetta con il nome d’arte di “Giobbe”.Nel 1990 arriva la svolta e trova il suo trampolino di lancio nel “Maurizio Costanzo Show”.
Nel 1991 esordisce al teatro Ciak di Milano con l’opera “ParaboleIperboli”. Nel 1994, con la collaborazione di Greenpeace, realizza lo spettacolo “Aria Condizionata” che tratta la salvguardia delle balene. Dal 1995 al 1997 è in scena prima con lo spettacolo “Primate Assoluto”, poi con “Io e Lui”, scritto e diretto con Vincenzo Salemme e Francesco Paolantoni, e infine con “Art”, diretto da Ricky Tognazzi. Grandissimo successo a livello nazionale è il suo “Dio li fa e poi li accoppa”.
Nel 1993 ha esordito sul grande schermo con “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”, poi in “Camere da letto” e nel 1999 in “Muzungu – Uomo bianco”. Nel biennio 2001 e 2002 è in teatro con la commedia “Double Act” e su Rai 2, con Serena Dandini e Corrado Guzzanti nel programma “L’ottavo nano”.
Molta fortuna ha avuto anche nell’editoria. Già con il primo libro “Parola di Giobbe”, rivisitazione della Bibbia (1991), sbanca le classifiche con un milione di copie vendute. Nel 1993 e nel 1996 pubblica “Pancreas – Trapianto del libro Cuore” e “Sesso? Fai da te!”.
Nel 2001 va in scena “Corsi e ricorsi, ma non arrivai”, mentre è del 2004 “Melanina e Varechina”, che affronta il rapporto fra Africa e mondo occidentale.
E’ ospitato nella stagione 2007/2008 di Zelig, condotta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Nel 2008 prende parte ad una serie televisiva di Mediaset, “Medici Miei”. Nel 2010 è a teatro con “Trenta”, spettacolo dedicato ai 30 articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani. Nel 2011, in coppia con Enzo Iacchetti, interpreta la commedia “Niente progetti per il futuro”. Da gennaio 2012, porta in teatro “6° (sei gradi)”.
Negli ultimi anni, sempre con Enzo Iacchetti, è stato in tour con “Matti da slegare”, con la regia di Gioele Dix, e col lavoro solistico “La divina commediola”, dedicata ai diritti dei bambini. E’ testimonial delle associazioni AMREF e Save the children.

    domenica 23 settembre

  • 18:30 - Parco Zanzi

    A VELE SPIEGATE

    Viaggio a puntate con L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson.

    Giobbe Covatta legge la terza puntata: Pronti a virare! Strepitava il pappagallo.

    ore 18.30

    parco Zanzi, Schiranna

    Lettura a puntate dell’intramontabile e avvicente capolavoro di Stevenson nell’incantevole scenografia dei parchi cittadini, del lago di Varese e delle vette del Campo dei Fiori.

    Dieci attori eccellenti raccontano, giorno dopo giorno, le avventure di Jim, voce narrante del romanzo. Un ragazzo intelligente e curioso che, dopo aver trovato una vecchia mappa del tesoro, con tanta prontezza e un pizzico di fortuna riesce ad affrontare, tra le peripezie di un viaggio indimenticabile, i terribili pirati John Silver, “l’uomo con una gamba sola”, e il fiammeggiante capitano Flint. Prende così forma e voce quel mondo di pirati, insidie, canzoni e pappagalli che è entrato a far parte dell’immaginariodi tutti noi.

    Bus di linea: N

    In caso di maltempo la lettura si terrà sotto la Tensostruttura dei Giardini Estensi

Questo sito utilizza i cookie per offrire l'esperienza web migliore possibile. Proseguendo e utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra cookie policy.