Emanuele Biggi

Emanuele Biggi

Emanuele Biggi è un naturalista genovese con un dottorato in Scienze Ambientali Marine. E’ fotografo di conservazione, attualmente unico membro italiano della International League of Conservation Photographers (https://conservationphotographers.org) e comunicatore scientifico, specializzato nello studio degli animali, soprattutto i più insoliti e meno conosciuti, come rane, ragni, insetti e lucertole.
La fotografia lo ha portato a intraprendere viaggi e spedizioni in tutto il mondo in cerca di soggetti e paesaggi da ritrarre per i suoi articoli.
Si occupa di conservazione della Natura e collabora abitualmente con riviste di settore anche internazionali.
In televisione è da cinque stagioni conduttore assieme a Sveva Sagramola del celebre programma di ambiente e natura “GEO” (ex-Geo&Geo) in onda dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 su Rai3.
Come divulgatore ha collaborato con molti festival ed eventi come il Festival della Scienza di Genova (di cui è stato membro del comitato scientifico).
E’ ideatore e curatore di svariate mostre fotografiche e scientifiche tra le quali “Predatori del Microcosmo”, “Zanne, corazze e veleni” (11 edizioni in diverse città italiane, con una media di 10.000 visitatori ogni edizione), “Meet your Neighbours” (tre edizioni compresa quella del MUSE a Trento nel 2014).
Nel 2014 è stato invitato a esporre al Museo de la Naciòn di Lima (Peru) con la mostra fotografica a tema “Micromundos”.
A febbraio 2018 e per tutto l’anno esporrà a Genova con la mostra “Kryptòs” dedicata al mimetismo animale.
Nel 2016 è stato professore a contratto presso l’Università di Genova per un corso di Divulgazione Naturalistica ed ha tenuto svariati seminari in diverse città italiane (Varese, Genova) e docente al Master di Secondo Livello Master CNNAAP a Roma nel 2018.
Il 1 dicembre 2017 è stato pubblicato il suo libro fotografico-divulgativo “Predatori del Microcosmo”, scritto assieme a Francesco Tomasinelli, edito da Marson Editore. (per riferimenti: https://www.danielemarson.com/editoria/it/pubblicazioni-daniele-marson-editore/42-predatori-del-microcosmo-9788897123255.html)

    domenica 23 settembre

  • 21:00 - Palazzo Estense  - Centro città, Via Luigi Sacco, 5 - Varese

    La natura che non ti aspetti

    Conversazione con EMANUELE BIGGI

    ore 21.00
    Salone Estense
    via Sacco, 5

    Emanuele Biggi, tra foto e racconti, accompagnerà il pubblico a scoprire cosa si cela ai nostri occhi nelle città italiane e non solo, dove spesso pensiamo possano vivere solo piccioni e ratti. Le città offrono invece molti spunti di osservazione, soprattutto per chi ha la voglia di osservare più da vicino, tra le crepe dei muri e i giardini urbani.

Questo sito utilizza i cookie per offrire l'esperienza web migliore possibile. Proseguendo e utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra cookie policy.