David Riondino

David Riondino

David Riondino (Firenze, 1952). Bibliotecario a Firenze, dal 1970 al 1980 in Biblioteca Nazionale. Come cantautore, partecipa più volte al Club Tenco. Apre nel 1979 lo storico Tour di De André e PFM. Tra i suoi successi più noti, “Maracaibo”, pezzo cult dell’estate ’81, e il personaggio di Joao Mesquinho. Dal suo debutto, oltre alla musica e alla scrittura poetica, esplora instancabilmente il teatro (ha lavorato con Paolo Rossi, Giuseppe Bertolucci, Sabina Guzzanti, Sandro Lombardi, Enrico Rava, Stefano Bollani, e attualmente è in scena con Dario Vergassola in “Riondino accompagna Vergassola ad incontrare Flaubert)“, il cinema (ha lavorato con Marco Tullio Giordana, Gabriele Salvatores, Sabina Guzzanti, oltre a dirigere i film “Cuba libre – Velocipedi ai tropici”), la radio (tra gli altri programmi da lui condotti, “Il Dottor Djembé”, con Stefano Bollani, su RaiRadio3 e “Vasco de Gama”, con Vergassola, su RaiRadio2) e la televisione (“Maurizio Costanzo Show”, “Quelli che il calcio”, “A tutto volume”, “Velisti per caso” e “Una poltrona per due”). Verseggiatore satirico per “Tango”, “Il male”, “Cuore”, “Comix”, tra il suoi libri ricordiamo “Rombi e Milonghe” (Feltrinelli, 1993) e, illustrato da Milo Manara, “Il trombettiere” (Magazzini Salani, 2012). Documentarista, ha girato e prodotto vari lavori sulla improvvisazione in versi a Cuba, uno per tutti “Shakespeare in Avana”, nel 2010.

    venerdì 28 settembre

  • 18:30 - Villa Panza-FAI  - Biumo Superiore, piazza Litta n. 1

    A VELE SPIEGATE

    Viaggio a puntate con L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson.

    David Riondino legge l’ottava puntata: Ancora un passo, signor Hands – dissi – e vi faccio saltare le cervella!

    ore 18.30
    Parco di Villa Panza
    Piazza Litta n. 1

    Lettura a puntate dell’intramontabile e avvicente capolavoro di Stevenson nell’incantevole scenografia dei parchi cittadini, del lago di Varese e delle vette del Campo dei Fiori.

    Dieci attori eccellenti raccontano, giorno dopo giorno, le avventure di Jim, voce narrante del romanzo. Un ragazzo intelligente e curioso che, dopo aver trovato una vecchia mappa del tesoro, con tanta prontezza e un pizzico di fortuna riesce ad affrontare, tra le peripezie di un viaggio indimenticabile, i terribili pirati John Silver, “l’uomo con una gamba sola”, e il fiammeggiante capitano Flint. Prende così forma e voce quel mondo di pirati, insidie, canzoni e pappagalli che è entrato a far parte dell’immaginariodi tutti noi.

    Bus di linea: A

    In caso di maltempo la lettura si terrà sotto la Tensostruttura dei Giardini Estensi

Questo sito utilizza i cookie per offrire l'esperienza web migliore possibile. Proseguendo e utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra cookie policy.