Nature Urbane 2018
10 giorni di grandi eventi nel segno di natura, cultura e ambiente
Scarica il programmaSettembre 2017, nasce Nature Urbane e per la prima volta dopo decenni l’Italia riscopre Varese come città turistica e come capitale dell’ambiente. Settembre 2018, arriva la seconda edizione di Nature Urbane nei giorni in cui Varese è teatro di competizioni sportive di carattere mondiale e ci si prepara a realizzare una grande mostra di Guttuso in uno dei luoghi più belli della città. Nature Urbane 2018 sarà una seconda edizione che regalerà ai varesini, ai lombardi, agli italiani e ai tanti stranieri interessati ancora più giardini privati e ville che si svelano, ancora più emozioni tra arte, natura, cultura, cibo e tanto altro. Ospiteremo per 10 giorni migliaia e migliaia di turisti curiosi di scoprire il bello che offre una città modello di integrazione tra natura e urbanizzazione a tutti coloro che sono interessati a viverne e approfondirne gli stimoli per cambiare in meglio le nostre città e la qualità della vita. Buon Nature Urbane a tutti! Emozionatevi nella città giardino di Varese!
Davide Galimberti Sindaco di Varese

NATURE URBANE. Il bilancio della seconda edizione
25 mila persone coinvolte negli oltre 400 appuntamenti organizzati tra il 20 e il 30 settembre 2018

LA VIA FRANCISCA DEL LUCOMAGNO... UN CAMMINO IN CAMMINO
La Via Francisca del Lucomagno: stato dell'arte e prossime piste di lavoro per la riattualizzazione e la fruizione del tracciato storico che collega Costanza a Pavia

DIECI GRANDI ATTORI LEGGONO L'ISOLA DEL TESORO
Lettura a puntate del capolavoro di Stevenson nei parchi cittadini
Luoghi
Protagonisti
Prenota la tua visita
La partecipazione a tutti gli eventi di NATURE URBANE e i servizi di trasporto speciali per raggiungere i luoghi del Festival sono gratuiti.
Tuttavia, per motivi organizzativi e solo per alcuni eventi è necessaria la prenotazione.
Le prenotazioni saranno aperte dalle ore 10 di venerdì 14 settembre 2018.